

Al via la dichiarazione IMU e TASI per gli enti non commerciali
Il contenuto di questa notizia e’ rintracciabile sul sito www.filorosso.arci.it , portale Arci dedicato ai dirigenti territoriali e nazionali. Contatta il tuo comitato territoriale (info@arcigenova.it , imperia@arci.it , laspezia@arci.it , sarzana@arci.it ,...POP SAGRA URBANA 2014 (Ge) – 11/07/14 – Presentazione del libro "Non si archivia un omicidio", di Giuliano Giuliani
POP SAGRA URBANA 2014 | la festa dell’Arci e dei suoi circoli – Villa Bombrini, Via L. Muratori 5, Cornigliano, Genova Venerdì 11 luglio 2014 ore 17.30 – presentazione del libro “Non si archivia un omicidio”, di Giuliano Giuliani...
Gli auguri di buon lavoro dell'Arci al riconfermato segretario generale Uil Liguria, Piero Massa
Il messaggio di congratulazioni di Walter Massa a Piero Massa, confermato Segretario Generale della UIL Liguria Caro Piero, probabilmente a causa di qualche problema tecnico non ho ricevuto l’invito per il vostro congresso e quindi non ho potuto partecipare....
10/12 luglio e 30 luglio/3 agosto: doppio appuntamento a Villa Bombrini con Pop – Sagra Urbana
Anche quest’anno va in scena a Villa Bombrini (Cornigliano) il doppio appuntamento estivo a cura dell’ARCI di Genova. Dal 10 al 12 Luglio e dal 30 Luglio al 3 Agosto. Due appuntamenti di successo dell’estate musicale genovese -Il Pop Festival e la Sagra Urbana- si...
Genova, 19-20 Luglio 2014 – Carlo vive
Sabato 19 luglio, ore 15,30 SALA della REGIONE – P.za De Ferrari “La Fortezza Europa, repressione e criminalizzazione delle lotte sociali: che fare?” Introduce Francesco BARILLI, coordinatore di www.reti-invisibili.net con il contributo di Alessandra...
ROCKdist’ORTO3 (terza edizione) 27 e 28 giugno – Certosa – piazzale Bruno Palli (parte superiore)
ROCKdist’ORTO è una festa di quartiere aperta alla cittadinanza: l’ingresso è gratuito. Viene promosso dalla nostra associazione con la collaborazione di altre realtà amiche del quartiere e della città, oltreché di alcuni comitati di cittadini impegnati al...
Chiavacci: "L'Arci al fianco di chi chiede l'introduzione del reato di tortura nel codice penale italiano"
“Il Reato di tortura nel nostro paese è una questione di scelta culturale fondamentale. L’Introduzione nel nostro ordinamento è una urgenza che un paese che si definisce democratico non può più rinviare. Purtroppo ci avviciniamo al 26 giugno, a 30 anni...“Mediazione, Cultura, Arte e Territorio: l’arte e la cultura come strumenti d’inserimento sociale e di valorizzazione delle comunità locali. Un confronto tra Francia e Italia”
Venerdì 27 giugno 2014 – Regione Liguria, Sala di Rappresentanza, Via Fieschi 15, 11° piano – ore 14.30 “Mediazione, Cultura, Arte e Territorio: l’arte e la cultura come strumenti d’inserimento sociale e di valorizzazione delle comunità locali. Un confronto tra...